Festa di Chanukkah (festa delle Luci), in memoria della riconsacrazione dell’altare profanato del Tempio di Gerusalemme dopo la vittoria dei Maccabei su Antioco IV di Siria nel 164 A.E.V.
Nel Tempio fu trovata una sola ampolla di olio puro recante il sigillodel Sommo Sacerdote; secondo la tradizione, per la preparazione di olio puro (è considerato olio puro quello raccolto dalle prime gocce della spremitura delle olive) occorrevano otto giorni, in quella occasione l’olio del Tempio, sufficiente per un solo giorno, miracolosamente durò tutti gli otto giorni necessari per ottenere il nuovo olio purificato. Nell’anno solare la festa si celebra tra la fine di novembre e la fine di dicembre, dura otto giorni durante i quali si accendono progressivamente le otto luci della lampada (chanukkiah).
Uno dei precetti relativi alla festa è quello di “rendere pubblico il miracolo”, per questo si usa accendere i lumi al crepuscolo, collocandoli su una finestra che si affaccia sulla strada.
Negli ultimi anni nelle grandi piazze si issa una grande lampada i cui lumi vengono accesi pubblicamente.