siamo davvero felici di comunicarvi che da LUNEDI’ 1 FEBBRAIO è stato possibile riaprire nuovamente al pubblico: il Museo della Padova Ebraica, la Sinagoga Italiana, i Cimiteri ebraici e la mostra temporanea “Una luce dirada l’oscurità”.
Sarà possibile visitare tutti i siti, finalmente in presenza, previa prenotazione.
Ogni giovedì alle ore 18.00 è inoltre prevista una visita guidata alla mostra “Una luce dirada l’oscurità”: la prima mostra diffusa di Chanukkiot, le lampade a nove bracci della tradizione ebraica riviste e ridisegnate da artisti e designer italiani e internazionali.
Venti lumi che fanno parte della collezione della Fondazione Arte Storia e cultura ebraica di Casale Monferrato e Piemonte Orientale che hanno trovato una loro temporanea collocazione nei luoghi-simbolo della città di Padova come il Palazzo della Ragione, Palazzo Moroni, l’Università, il Museo Diocesano e la Basilica del Santo. Le altre lampade si trovano al Museo della Padova Ebraica e alla Sinagoga Italiana.
Appena potete tornate a trovarci, vi aspettiamo!
La visita guidata alla mostra “Una luce dirada l’oscurità” richiede la prenotazione obbligatoria inviando una mail a: museo@padovaebraica.it
Le visite si effettueranno con un minimo di 5 partecipanti.
Costo 10€ comprensivo di biglietto di ingresso al Museo e alla Sinagoga e visita guidata alla mostra.
Le visite saranno condotte nel rispetto delle normative vigenti: rispetto delle distanze di sicurezza e obbligo di indossare la mascherina.
Come previsto dal decreto ministeriale, le visite, saranno possibili dal lunedì al venerdì, non durante il fine settimana.
Per informazioni e prenotazioni scrivere a: museo@padovaebraica.it oppure chiamare lo 049611267 (dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 17)