Nove ricette per otto sere

In cucina; quando la cultura e’ materiale

Ogni festa religiosa ha la sua ritualità liturgica che si trasforma in forme e attività quotidiane, materiali.

La produzione del cibo è per sua natura, l’ambito eccellente nel quale si condensano simboli, sapori, profumi, culture, memorie. Genera e crea emozioni permanenti nel tempo, grazie alla creatività e sensibilità individuale di chi ci mette mano, come un’artista.

C’è nella festa di Chanukkah un ingrediente fondamentale, che negli otto giorni è sempre presente e impertinente; è l’olio d’oliva.

Per quest’edizione abbiamo selezionato 9 ricette; otto sono per i giorni; una sola – la Torta – è un’omaggio allo Shamash, il servitore (il simbolo della continuità e del quotidiano) se non altro, perché in ogni casa, la Nonna non può, per tutti i giorni di festa, esimersi dall’averla sempre pronta per tutti i suoi nipoti.

Il libro delle ricette di Rosina Leblis Donati, nata a Casale Monferrato nel 1849. Quattro fogli scritti a mano e cuciti con spago da cucina, una copertina in carta povera fortemente arricchita dal tempo, segni casuali e tracce di lavoro quotidiano.

Ecco come si tramanda la cultura materiale in una casa Piemontese (ancora prima che l’Italia nascesse), Ebraica (dove tutti, uomini e donne, per appartenere alla comunità religiosa, dovevano imparare a leggere e a scrivere), Borghese (la classe sociale e politica che avrebbe portato l’Italia alla sua unificazione e alla modernità).

Dalle mani di una Donna di casa che, in un’epoca in cui la scrittura era ancora patrimonio di pochi, sentiva il bisogno di lasciare tracce della sua essenza.

Nove ricette per otto sere

Zucchine ripiene
con salsa di pomodoro di Laura Magro Carmi

Ingredienti:
Olio di oliva, 6 zucchine, 2 etti di carne tritata di pollo o di tacchino, basilico, pomodori pelati, 1 o 2 scalogni a piacere, 1 uovo, 1/2 cucchiaino di zucchero, sale e pepe.

Preparare le zucchine tagliandole a pezzi di circa 4 o 5 cm. Svuotarle con l'apposito strumento. Impastare la carne tritata con l'uovo, sale, pepe e basilico tritato. Con questo composto riempire le zucchine. In una padella far soffriggere leggermente nell'olio d'oliva (5 cucchiai) 1 o 2 scalogni già tritati, aggiungere i pomodori pelati, sale, zucchero e far cuocere 15 minuti. Sistemare le zucchine, incoperchiare e far cuocere lentamente, rivoltando i tronchetti ogni tanto, fino a cottura ultimata.