I Cimiteri
Moncalvo – Cimitero: lungo la strada che porta ad Alessandria
Moncalvo si trova in mezzo alle colline del Monferrato, equidistante da Asti e Casale, ed è ricca di vigneti, oltre ad avere un importante mercato agricolo e un fortino molto conteso.
Dopo che, nel 1950, il mobilio della sinagoga fu trasferito in Israele, la presenza ebraica ha continuato ad esistere in questo territorio solo nella memoria. Nel dialetto ebraico-piemontese si diceva “at mande tùt a batacain” “tutto ti manda al bet ha-chaim, al cimitero”. Il vecchio cimitero, ancora in uso, si trova lungo la strada provinciale per Grazzano, ed offre una bella panoramica di Crea.
All’interno le tombe più antiche risalgono al 1700, e gli epitaffi richiamano alla memoria le famiglie del luogo: Luzzati, Sacerdoti, Foa e Norzi, attualmente la sola famiglia ebrea residente a Moncalvo. La parte più antica, costituita da dieci tombe e circondata da grandi alberi, è molto suggestiva. Nella nuova area, non meno toccante nella sua semplicità, sono tumulate quaranta persone.