I Cimiteri
Nizza Monferrato – Cimitero: Strada Ponte Verde 5
L’antico cimitero ebraico è stato ritrovato all’esterno dell’area edificata, vicino al torrente Belbo, lungo la strada che oggi porta a Canelli.
Il cimitero attuale è costituito da una piccola sezione di quello comunale. Si tratta di un cimitero di forma rettangolare, chiuso da un cancello, in cui le tombe sono disposte a ferro di cavallo.
Pur non ospitando molte tombe, il cimitero ebraico di Nizza Monferrato costituisce un esempio significativo del forte sincretismo religioso che permeò le decorazioni funebri ebraiche tra il 1800 e il 1900. Tra le semplici lapidi risalta per il suo grande impatto visivo una tomba di famiglia in stile barocco, posizionata perpendicolarmente all’entrata. Ugualmente sontuosa, grazie alla scelta degli elementi decorativi, è una tomba monumentale sorretta agli angoli da quattro leoni scolpiti. Recentemente il cimitero ebraico è stato restaurato grazie alla partecipazione dell’associazione culturale di Nizza Monferrato “L’Arca”, come ricorda una piccola targa posizionata all’ingresso.