Archivio

Documenti Storici e Contratti di Matrimonio

Una parte dell’archivio ospita documenti antichi di valore storico e contratti
di matrimonio ebraico (ketubot).

I documenti relativi ai diritti degli ebrei sono datati dal 1570 al 1850, alcuni contengono il sigillo reale e riguardano i lavori permessi agli ebrei, l’amnistia per alcuni reati che essi potevano compiere (tranne appiccare un incendio, organizzare un rivolta, utilizzare denaro falso e la magia), la libertà che veniva loro concessa di camminare nelle strade pubbliche durante la Settimana Santa, quando le campane non suonavano, o il permesso di celebrare cerimonie religiose indisturbati.

Altri documenti riguardano l’aiuto dato dalla Comunità di Casale nel 1892 agli ebrei della Palestina e agli ebrei russi, l’emancipazione degli ebrei
o il permesso accordato nel 1590 dal duca di Gonzaga per la creazione
di un cimitero ebraico.

Si tratta di materiale archivistico di grande importanza storica, soprattutto perché i sigilli ducali e reali contenuti sono rimasti intatti nel corso dei secoli.

Le ketubot custodite nell’Archivio di Casale riguardano matrimoni celebrati a Casale o Alessandria nel corso degli ultimi tre secoli, sono documenti storici e genealogici di grande rilevanza per la comunità ed opere d’arte grazie ai disegni e alle scritte decorate che li caratterizzano. La ketubah più antica risale al 1784