Il Monferrato
Casale Monferrato
Casale, con i suoi 39.000 abitanti, è il centro non solo economico e storico, ma anche politico e amministrativo della regione del Monferrato.
La città ha un tessuto industriale ben sviluppato ed è particolarmente attiva nel settore delle macchine per la grafica, della lavorazione del legno, della refrigerazione, della stampa, dell’industria alimentare e della produzione di cemento.
Ma Casale è soprattutto una città d’arte, di storia e di cultura. Per secoli ha ospitato molte delle famiglie che hanno dominato gli eventi politici, dinastici e bellici del Piemonte: gli Aleramici, i marchesi del Monferrato, i Gonzaga, i Savoia. Questa antica città ha un centro medievale e alcune strade di epoca rinascimentale.
Casale ospita anche un mercato mensile dell’antiquariato oltre a numerose mostre ed eventi culturali.
Uno dei prodotti tipici di Casale sono i famosi “krumiri”, un particolare tipo di biscotto diventato il simbolo delle golosità piemontesi.