Il Monferrato

Cenni storici

Il Monferrato è stato una regione contesa a partire dal Medio Evo. Furono eretti numerosi castelli e fortificazioni, grande simbolo del potere dei marchesi del Monferrato e del loro sistema feudale.

Nel XVI secolo, con l’estinzione della dinastia dei Paleologhi, ebbe termine l’indipendenza del marchesato e il dominio su questo territorio passò ai Gonzaga.

Infine, all’inizio del XVIII secolo, il Monferrato passò sotto il controllo dei Savoia.

Nel 1800, durante la campagna d’Italia, Napoleone riportò a Marengo una delle sue più note vittorie.

Nel XIX secolo il Monferrato fu teatro dei moti del Risorgimento italiano ed i suoi uomini presero parte attiva all’Unità d’Italia.